OLIVE TAGGIASCHE IN SALAMOIA

L'Oliva Taggiasca è una cultivar particolare presente solo nel ponente ligure da Albenga a Ventimiglia.
La sua caratteristica è quella di ottenere un Olio dai fruttati delicati,amaro e piccante di lieve intensità,ma con spiccati sentori di dolce che richiamano il gusto di frutta secca e pinoli.

Contattaci

via telefono
335.6862222

via mail
info@oliodelcasale.it

o vieni a trovarci
Punto vendita
Via Roma 2 - 12070 Alto (CN)

Orari
luned́ chiuso
marted́-domenicagiorni
9.30-12.30
15.30-19.00

I nostri prodotti:

Olio Extra Vergine d'Oliva 100 % italiano
Olive Taggiasche in salamoia
Olive Taggiasche sott'olio
Patè di olive Taggiasche
Pesto Genovese
Pesto senz'aglio
Zucca trombetta d'Albenga sott'olio
Carciofini d'Albenga sott'olio
Rape di Caprauna sott'olio
Antipasto di verdura sott'olio
Marmellate e confetture
Castagne al Rhum e la miele

Per completare l'offerta per i nostri clienti,nel punto vendita,troverete alcuni prodotti di aziende locali selezionate in modo accurato per garantire sempre una elevata qualità,quali:

Funghi Porcini sott'olio
Funghi di Muschio sott'olio
Acciughe sotto sale
Acciughe sott'olio
Filetti di tonno
Vini DOC liguri ( Pigato ,Vermentino, Rossese,Ormeasco di Pornassio)

OLIO EXTRA VERGINE D'OLIVA 100 % ITALIANO

L'Olio Extra Vergine d'Oliva,dell' Azienda Agricola Olio del Casale,è prodotto esclusivamente con olive provenienti dalle nostre valli,coltivate e selezionate in modo tale da ottenere un Olio di categoria superiore,ottenuto direttamente dalle Olive unicamente tramite procedimenti meccanici,con la frantumazione delle Olive ancora con macine in granito, tenendo la temperatura della pasta e dell'olio controllata,in modo da ottenere un Olio ESTRATTO A FREDDO, importante per mantenere inalterate le migliori caratteristiche organolettiche.
Altra caratteristica importante è quella della bassa acidità,mantenuta tale grazie ad una selezione delle migliori Olive e attuando una filiera corta,con tempi ridotti (24/36 ore),dal momento della raccolta a quella della frangitura.
Una volta estratto,l'Olio viene riposto in botti di acciaio nei quali stazionerà fino al momento dell'imbottigliamento che viene effettuato in piccole quantità a seconda del bisogno.

OLIVE TAGGIASCHE IN SALAMOIA

L'Oliva Taggiasca è una cultivar particolare presente solo nel ponente ligure da Albenga a Ventimiglia.
La sua caratteristica è quella di ottenere un Olio dai fruttati delicati,amaro e piccante di lieve intensità,ma con spiccati sentori di dolce che richiamano il gusto di frutta secca e pinoli.
A differenza dell'Olio,con gusto più delicato,con la stessa Oliva utilizzata in salamoia otteniamo un prodotto unico,riconosciuto a livello nazionale e mondiale,infatti questo piccolo frutto ha un gusto molto intenso,una croccantezza gradevole e uno spiccagnolo totale,ovvero la polpa si stacca dal nocciolo facilmente e totalmente.

OLIVE TAGGIASCHE DENOCCIOLATE SOTT'OLIO

L'Oliva Taggiasca in salamoia,per la sua dimensione,con non poche difficoltà,la si può denocciolare e conservare sott'olio,sempre utilizzando Olio derivante da Olive cultivar Taggiasca. Queste prelibatezze dal gusto intenso possono essere utilizzate per molteplici ricette,come ad esempio per l'impasto di pane alle olive o per torte salate o per condimenti per paste.

PATE' D'OLIVA TAGGIASCA

Dall'Oliva Taggiasca in salamoia,opportunamente denocciolata e sminuzzata, mantenendo basse le temperature,si ottiene il patè d'Oliva Taggiasca,deliziosa e gustosa salsa che può essere utilizzata in cucina in molteplici usi.

Alcuni esempi che vi proponiamo variano dalle classiche tartine con pane morbido o tostato,ad un condimento per la pasta a base di formaggio fuso al quale aggiungere un cucchiaino di patè. Altro suggerimento è per la produzione degli gnocchi integrando all'impasto delle patate un cucchiaio di patè,per poter dare gusto e colore agli stessi.

PESTO ALLA GENOVESE

Dopo la salsa al pomodoro,il Pesto alla Genovese è uno dei condimenti più conosciuti al mondo.
La ricetta originale viene preparata con l'utilizzo del mortaio in marmo;non riuscendo per motivi di quantità,cerchiamo di mantenere la tradizione con lo sminuzzamento del basilico,pinoli,parmigiano,pecorino e sale in modo delicato,per non surriscaldare la salsa e non “bruciare”gli oli essenziali del basilico.
Il basilico e ovviamente l'Olio vengono prodotti in Azienda,ai quali abbiniamo materie di primissima scelta selezionate appositamente da poter esaltare i nostri due prodotti principali.

ZUCCHINA A TROMBETTA D'ALBENGA SOTT'OLIO

La zucchina a trombetta d'Albenga, è uno dei simboli della città Ingauna.
Coltiviamo direttamente questo prodotto povero ma eccezionale, e quotidianamente ne raccogliamo i frutti più teneri per la produzione in vaso;
attraverso una lieve bollitura, la zucchina viene riposta nei vasi con uno spicchio d'aglio e una foglia d'alloro e ricoperti infine con Olio Extravergine d'Oliva.

RAPE DI CAPRAUNA SOTT'OLIO

La Rapa di Caprauna,già presidio Slow Food della Val Pennavaire ,viene trasformata direttamente nel nostro laboratorio con una lavorazione simile a quella dei funghi,la quale permette di conservarli nel vaso rimanendo sempre croccanti e delicati fino al momento del suo utilizzo. Ottima per insalate o da gustarsi tale e quale.

CARCIOFINI SOTT'OLIO

Albenga è riconosciuta a livello nazionale per la bontà dei suoi carciofi.
Con la nostra ricetta abbiniamo ad un prodotto già eccezionale in partenza,quel tocco in più per offrire ai nostri clienti un prodotto di alta qualità.